Sicurezza Aziendale e Sicurezza nei Cantieri
Documentazione, Consulenza e Formazione nell’ambito della Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e nei Cantieri.
Roberto Meneghini
Consulente e Formatore
Sicurezza sul Lavoro
Sicurezza sul Lavoro

Area Sicurezza
Sicurezza negli Ambienti di Lavoro
- Documento di valutazione dei rischi (D.V.R.);
- Documento Unico di valutazione dei Rischi Interferenziali (D.U.V.R.I.);
- Valutazione Rischio Rumore;
- Valutazione Rischio Vibrazioni;
- Valutazione Movimentazione Manuale dei Carichi;
- Valutazione Rischio Chimico;
- Valutazione Rischio Biologico;
- Valutazione Rischio Cancerogeno;
- Documenti HACCP;
- Piano di Emergenza e di Evacuazione;
- Pratiche per rilascio o rinnovo Certificato di Prevenzione Incendi;
- Mappatura e procedure per ambienti sospetti di inquinamento o confinati (D.P.R. 177/2011);
- Consulenza aziendale su problematiche specifiche di sicurezza negli ambienti di lavoro.
Attività di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) o di assistenza al Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione Aziendale.
Area Sicurezza
Sicurezza nei Cantieri
- Piano di Sicurezza e Coordinamento (P.S.C.);
- Piano Operativo di Sicurezza (P.O.S.);
- Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio dei ponteggi (Pi.M.U.S.);
- Piani di demolizione
- Piani di montaggio strutture prefabbricate
- Attività di Responsabile dei Lavori;
- Attività di Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione e/o Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione.
- Attività di Assistente al Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione.


Area Formazione
Formazione in Ambito Sicurezza
- Rischi Generali e Rischi Specifici (art. 37 D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. e Accordo Stato-Regioni sulla formazione dei lavoratori pubblicato in G.U. il 11/01/2012);
- Valutazione dei Rischi Specifici (Videoterminalismo, Elettrico, Rumore, Vibrazioni, Chimico, Biologico, Cancerogeno, Lavoratrici Madri, Movimentazione manuale dei carichi, Lavori in ambienti confinati, ecc.);
- Gestione delle emergenze
- Sicurezza cantieri;
- Dispositivi di Protezione Individuale (DPI);
- Macchine e attrezzature di lavoro;
- Redazione di Piani di Sicurezza e Coordinamento e Piani Operativi di Sicurezza;
- Opere provvisionali;
- Organizzazione dei cantieri.
Organizzazione di Corsi per:
- Addetto alla Prevenzione Incendi per attività L1 – 4 ore;
- Addetto alla Prevenzione Incendi per attività L2 – 8 ore;
- Addetto alla Prevenzione Incendi per attività L3 – 16 ore;
- Addetto al Primo Soccorso (Aziende di cui al gruppo A del D.M. 388/2003) – 16 ore;
- Addetto al Primo Soccorso (Aziende di cui ai gruppi B e C del D.M. 388/2003) – 12 ore.